Table setting party ideas

Ogni anno nuovo che si rispetti inizia con “la lista delle cose da fare” : progetti, idee, ispirazioni e..viaggi da fare.

Non c’è modo migliore di iniziare una lista se non guardando alle cose che “sono in casa e a quelle che mancano”. Mi guardo indietro e raccolgo quello che ho seminato durante i primi mesi di attività per prepararmi a ripartire.

Grazie a questo blog sono successe tante cose e sono impaziente di vedere quello che mi riserverà il futuro. Intanto però vi voglio mostrare in cosa sono stata tanto impegnata durante lo scorso dicembre.

Inizio con qualche foto del mio primo “Table setting” realizzato per il pranzo di Natale in famiglia.

I used to start every New Year writing down a “To do list” : projects, ideas, plans and…places i would like to visit.

The best way to do it is to check “what is in and what is missing”. I’m looking back to the very beginning of this blog.  Is it everything well done? Last 2016 months were great, i had the opportunity to do things by my self and express my ideas.

Now i can’t wait to look how many beautiful things will happen!

While i’m writing my new “to do list” i would like to show you some ideas i had for the past Xmas party.

We had the traditional Xmas italian lunch in our house in Rome.

Here how our “Table setting” looked like,  enjoy it!

FOLLOWING MORE PHOTOS   Continue reading “Table setting party ideas”

Anna nella neve

Questa cosa di giocare con la neve finta mi sta sfuggendo di mano…

palla di neve

Anna è la bellissima bimba di quattro mesi di una coppia di amici, dire che è tenerissima è poco!

Ho sfruttato il mio sabato pomeriggio per realizzare una palla di neve da appendere all’albero che spero le ricorderà sempre il suo primo Natale.

Per realizzare la palla come quella della foto dovete prima di tutto: Continue reading “Anna nella neve”

Una cartolina al mese – Free postcard n.1

Viaggiatori è arrivata la cartolinara!

Nasce da oggi una nuova rubrica nel blog: “Una cartolina al mese”.

Vi parlerò di cartoline, mete, amori, partenze, addii… e nuovi inizi.

In più ho deciso di farvi un regalo, una cartolina (al mese) da scaricare, stampare e spedire a chi volete.

Scaricatela gratuitamente alla fine del post.

///// Hi bloggers, i’ll show you today my new project called “A month’s postcard”.

I love to express myself with new technologies , but i’m still an “old style girl”: i love paper and i love to write with inks and colours.

So wellcome to this new idea!

I’ll draw and create a postcard (every months or two),  you just have to download it, print and send to the one you love.

Find the free postcard template at the end of the post…enjoy it! /////

cartolina da caponord

Inevitabilmente ogni mio viaggio è accompagnato da :

Continue reading “Una cartolina al mese – Free postcard n.1”

Valentina in a snow globe

La giornata di ieri a Roma è stata gelida e per la prima volta ho pensato che devo urgentemente fare il cambio di stagione.

Alla mia età però “non mi va di perdere tempo in cose che non mi va di fare”,  ho quindi preferito mettermi a creare un pensiero per un’amica speciale. Una “snow globe” alternativa, come Valentina.

Il cambio di stagione può aspettare, opterò per i prossimi giorni per il classico stile a cipolla .

Snow globe

Valentina è un’amica speciale,  Continue reading “Valentina in a snow globe”

Halloween paper flower crown

Quando arriva Halloween penso sempre ad un film e ad un costume che mi piacerebbe indossare per la festa: “La Sposa Cadavere” di Tim Burton.

La sposa del film è magra, triste ed indossa una coroncina di fiori rinsecchiti. Anche io sono sposa ma felice, quindi la mia versione della coroncina è decisamente più rigogliosa.

Paper flower crown

Come l’ho costruita?

E’ fatta di fiori di carta crespa bicolore in diverse dimensioni assemblati con le mie manine, potete realizzarla facilmente anche voi. Le tonalità lugubri la rendono perfetta per la serata di Halloween o per sessioni fotografiche di street art.

Nel post vi spiego come costruirla e dove potete trovare il murales della foto.

Continue reading “Halloween paper flower crown”

Best Halloween DIY ideas

Avete già deciso cosa fare per Halloween? Ho selezionato per voi undici facilissime idee fai da te.  Potete prendere spunto da queste per abbellire le vostre case, divertirvi in cucina o con i bambini.

Halloween moodboard

“Ragni, serpenti, scorpioni … ” e ancora fantasmi, pipistrelli, zucche, gatti neri, streghe e mostriciattoli, adoro queste feste pagane!

I colori predominanti della moodboard oltre all’arancio delle zucche sono il viola, il nero ed il bianco.  Questi sono i colori che userò per decorare la mia tavola e …

Continue reading “Best Halloween DIY ideas”

Ruba come un artista

Non pensavo che un libro potesse cambiare il mio modo di vedere le cose, ed invece…

ruba-come-un-artista

Ho comprato per caso l’ebook per Kindle di “Ruba come un artista” lo scorso gennaio: non ne avevo mai sentito parlare ed è comparso sulla pagina degli acquisti Amazon mentre cercavo qualcosa da leggere.

E’ stato amore sin dalla copertina.

Il libro è scritto bene, è diretto, usa una grafica ed un linguaggio divertente ed in più risponde concretamente ai dilemmi di artisti o presunti tali.

Continue reading “Ruba come un artista”

Centrifuga: Opera Prima

SIGNORI E SIGNORI vi presento il mio POST N#1 ovvero

“Centrifuga tutto quello che hai in casa”.

EMOZIONE!

Ho pensato e ripensato a quale sarebbe stato il post migliore da presentare , alla fine la scelta è stata quasi scontata ed in tema con il nome del mio blog JUICY. Ecco a voi una ricetta succosissima.

Sembra un banale succo di frutta ma è una Centrifuga con la “Ci” maiusola e potete stare tranquilli, piacerà a tutti per la sua semplicità. Della serie “Ti piace vincere facile“! Le dosi che vi consiglio nella foto qui di seguito sono per due bicchieroni.

centrifuga DIJ
Procedimento: scegliete frutta fotogenica lavatela e  disponetela con armonia su un canovaccio pulito…prendete la Reflex di vostro marito ed iniziate a fotografare, meglio se in un posto luminoso, io ho scelto il terrazzo di casa e per fare questa foto sono salita su una sedia. OPS!

Continue reading “Centrifuga: Opera Prima”